SPETTACOLO MUSICALE "NOTTI DI LUCE" BERGAMO 2012
Il sistema FOHHN line array con i sub da 21” durante un concerto nel Programma “Notti di Luce 2012” è stato testato da un nostro cliente di riferimento.
La tedesca FOHHN ha accettato la sfida, ha inviato un suo funzionario e durante la serata con il cantautore Tullio De Piscopo, l’impianto ha dato il meglio di sé con grande soddisfazione di tutti, soprattutto per il pubblico che ha manifestato vistosamente il suo entusiasmo.
Due set di dodici PT-9 line array sono stati installati a entrambi i lati del palco, inoltre una dozzina di sistemi line array PT-8 compatti sono stati utilizzati come near-field e side-field. Sistemi XT-10 sono stati utilizzati anche come front fills per le prime file del pubblico, mentre sistemi XM-4 sono stati usati dagli artisti come monitor da palco.
Dodici subwoofer PS-9 sono stati impilati a terra per formare un array bassi orizzontale. Il subwoofer attivo con DSP ha un altoparlante a controllo elettronico da 21 pollici con un amplificatore in classe D da 8500W ( di picco ). Con una lunghezza di escursione di 76 millimetri e una impedenza di 0,9 Ohm, la sua potenza è equivalente a quella di quattro subwoofer ad alta potenza da 18 pollici.
Durante la manifestazione il diagramma polare per l’array bassi è stato modificato per ottenere un angolo di diffusione del suono di 70 gradi orizzontali, in modo da evitare riflessioni sugli edifici vicini. Una configurazione cardioide è stata impiegata anche per ridurre di 20db il livello sonoro nella parte posteriore del subwoofer, e mantenere un’ottima intellegibilità del suono sul palco.
Ingegneri del suono di FOHHN come Frank Strohmer e Ralf Freudenberg si sono recati a Bergamo per assistere e configurare il sistema, che ha interessato anche il primo utilizzo di un nuovo sistema di misurazione audio di Fohhn. Questo nuovo sistema permette di effettuare misurazioni sia prima che durante un evento dal vivo, consentendo una valutazione molto accurata dei risultati.
Scopri alcuni dei nostri lavori: