Navigation
  • Home
  • About
  • News
  • Installazioni
  • Filmati
  • Approfondimenti
  • Cataloghi Marchi
  • Registrati
  • Contatti
  • News letters
Site logo
  • Home
  • About
  • News
  • Installazioni
  • Filmati
  • Approfondimenti
  • Cataloghi Marchi
  • Registrati
  • Contatti
  • News letters
Site logo
  • Home
  • About
  • News
  • Installazioni
  • Filmati
  • Approfondimenti
  • Cataloghi Marchi
  • Registrati
  • Contatti
  • News letters

Approfondimenti

AUDIO DIRETTIVO EFFICACE

LA SOLUZIONE PER UN AUDIO DIRETTIVO EFFICACE PANPHONICS DIFFUSORI DIRETTIVI La richiesta di audio direttivo è fortemente sentita in tutte quelle situazioni multimediali dove si...
Leggi altro

Alle mostre, le cuffie audio non vengono utilizzate dal pubblico!….perché? La soluzione?

Alle mostre, le cuffie audio non vengono utilizzate dal pubblico!....perché? La soluzione? Se in una installazione dovete supportare delle  immagini con contenuti audio dedicati e...
Leggi altro

Come funzionano le ” Docce Sonore “

Come funzionano le " Docce Sonore " Sound Shower è un nuovo sistema, rivoluzionario nel settore, frutto della tecnologia di avanguardia Plane Wave concepita appositamente...
Leggi altro

La misura dei lumen

LUMEN DI CANDELA di Zeno Martini Per gentile concessione dell'autore volentieri pubblichiamo. L'articolo illustra le prime due grandezze fotometriche elencate nella seguente tabella N. Grandezza...
Leggi altro

LA VALUTAZIONE DELL’INTELLEGIBILITA’ DEL PARLATO ATTRAVERSO INDICI

LA VALUTAZIONE DELL'INTELLEGIBILITA' DEL PARLATO ATTRAVERSO INDICI UNA  TECNICA PER  LA  VALUTAZIONE DELL’INTELLIGIBILITA’  DEL  PARLATO  IN  AMBIENTI  CHIUSI L’indice di trasmissione del parlato STI (Speech...
Leggi altro

LE DOCCE SONORE

LE DOCCE SONORE Luglio 2015 La Doccia Sonora (Sound Shower) è la miglior soluzione per l’audio direzionale. Basata sulla tecnologia del pannello elettrostatico ad onda...
Leggi altro

PANPHONICS DIFFUSORI DIRETTIVI

La richiesta di audio direttivo è fortemente sentita in tutte quelle situazioni multimediali dove si vuole dare un supporto audio all’immagine o ad un messaggio visivo.Panphonics offre una tecnologia estremamente efficace per ottener un suono direttivo. Si tratta di un pannello elettrostatico che genera un’onda piana, pertanto, l’impronta sonora  generata è estremamente precisa e si allarga nello spazio di pochi gradi.  Il suono è cristallino e garantisce un’elevata intelligibilità anche in situazioni gravose come potrebbe essere una fiera.  In ambiente silenzioso invece, grazie alla sua emissione chiara arriva all’orecchio dell’ascoltatore in maniera precisa anche con pressioni sonore discrete.Dotato di un  circuito per il controllo del livello sonoro di emissione in funzione del rumore ambientale, permette di ottenere il risultato migliore in ogni condizione.

​

LE ESIGENZE

Sono molte le situazioni in cui si presenta la necessità di installare un diffusore audio direttivo. Pensiamo ad un museo che abbia più opere con un contenuto sonoro che non devono interagire tra loro. Pensiamo ad un negozio dove vogliamo pubblicizzare un articolo specifico senza inondare tutta la clientela con un messaggio ripetitivo. Ancora pensiamo ad una cassa o comunque una situazione in cui si forma una coda d’attesa e si vuole divulgare un determinato comunicato senza per questo disturbare l’operatore che altrimenti dovrebbe sopportare l’ascolto fino ad esserne stressato. In situazioni in cui si vuole creare una zona confinata rispetto al contesto come può accadere nei pressi di uno sportello bancario o sanitario e ancora a corredo di un totem informativo non solo attraverso le schermate che appaiono sul monitor ma con precisi messaggi operativi e di spiegazione. In tutte queste situazioni i pannelli direttivi Panphonics rispondono realmente all’esigenza e costituiscono una reale soluzione sia acustica che estetica.

LE TECNOLOGIE

Per creare un audio direttivo o personale ci sono al momento alcune tecnologie. Una è quella di contenere meccanicamente il lobo di diffusione del suono, una è quella di generare un suono che in origine sia direttivo, ed è il caso dei pannelli direttivi Panphonics, ci sono poi i diffusori ad ultrasuoni. Talmente direttivi da essere considerati puntuali, fruibili per lo più da un solo utente  con caratteristiche piuttosto stringenti, non ultima il livello di pressione sonora sviluppabile. Infine si possono considerare anche dei sistemi individuali di ascolto come spesso vediamo nei musei. Si tratta delle audio guide. Certamente efficaci, permettono un percorso personalizzato e cadenzato dalle proprie esigenze ma con costi di investimento piuttosto importanti

LE FORME

​Ci sono alcuni  dispositivi proposti come soluzione alla richiesta di audio direttivo.

Alcuni di questi sono ben conosciuti e disponibili da molti anni sul mercato. Le loro caratteristiche acustiche ed estetiche sono ora surclassate dai pannelli direttivi elettrostatici Panphonics. Leggeri, modulari, di design sobrio possono essere inseriti in ogni ambito, anche il più esigente. Ben accettati dalla valutazione critica di un architetto e ben compresi dall’orecchio esperto di un fonico, offrono una soluzione reale alla richiesta di suono direttivo.

Via Don Eliseo Testa, 9 – 28066 Galliate (NO) – Cell. +39 348 3302289 – Fax. +39 1782749220 – e-mail: info@currerimultimedia.com – P.Iva IT 02462990033

  • Privacy and Cookie Policy
© Agenzia Curreri Multimedia 2016

Search engine

Use this form to find things you need on this site
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}